02/04/2023
Possono presentare la domanda, entro il 30 aprile 2023, i lavoratori autonomi e i professionisti non titolari di partita IVA
02/04/2023
Nuova scheda informativa con alcuni suggerimenti utili per imparare a riconoscerlo e a difendersi
02/04/2023
Le misure a sostegno di famiglie e imprese contro caro energia sono state ridisegnate su base trimestrale tenendo conto sia dell’andamento dei prezzi dell’energia, sia dell'obiettivo di favorire i (...)
28/04/2022
I cittadini possono compilare online la richiesta anagrafica, per sé o per i componenti della propria famiglia anagrafica e inviarla in automatico al Comune competente
11/04/2022
Dal primo aprile e fino al 31 dicembre 2022, i cittadini con soglia ISEE fino a 12mila euro possono recepire uno sconto in bolletta. La procedura passo per passo
11/04/2022
Tre nuove scadenze "riparatorie" a disposizione dei contribuenti: quelli che non sono riusciti a pagare le rate 2020 e 2021 entro il termine del 9 dicembre 2021 potranno essere riammessi ai benefi (...)
11/04/2022
Per i beneficiari di prestazioni previdenziali e assistenziali è disponibile fra i servizi online al cittadino, il certificato di pensione - modello ObisM
11/04/2022
Firmato il DPCM che sblocca 650 milioni di euro all'anno per il triennio 2022-2023-2024
28/11/2021
Il Ministero dell'Interno precisa che i certificati emessi dal Portale ANPR hanno un validità di 3 mesi
21/11/2021
Riepilogo delle modifiche di interesse per i cittadini apportate dalla conversione in legge del DL Infrastrutture e Mobilità: multe più salate per chi occupa i parcheggi riservati alle persone con (...)
21/11/2021
Il MIUR fornisce a tutti gli istituti scolastici alcune indicazioni operative per fronteggiare i casi di positività al Covid
09/05/2021
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un utile vademecum che spiega dettagliatamente come funziona e quando si utilizza la piattaforma "Cessione Crediti"
09/05/2021
È attivo il servizio per la presentazione della domanda di indennità Covid-19 prevista dal Decreto Sostegni (decreto legge 41/2021)
21/11/2021
Il servizio consentirà di acquisire i certificati senza recarsi allo sportello. Per accedere è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns)
09/05/2021
Chiarimenti aggiornati dopo l'entrata in vigore del DL 52/2021 che ha disposto l’applicazione di misure per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali (DL Raiperture)